I funghi: Trombetta di morto

 

 

Craterellus  (CANTHARELLUS) cornucopioides

Il Craterellus cornucopioides, chiamato comunemente trombetta dei morti, è un fungo basidiomicete parente stretto dei più ben noti Cantharellus, o finferli, presente nei boschi e nelle foreste di latifoglie decidue dell’Appennino, specie quello centro-settentrionale, e delle Alpi. Molto ricercato dagli estimatori che lo usano spesso essiccato e polverizzato come condimento o consumato fresco

Etimologia

Il nome scientifico deriva dal latino e dal greco craterellus = piccola coppa e cornucopia = corno dell’abbondanza, per la sua forma tipica. Il nome comune trombetta dei morti è dato non tanto per il colore scuro, ma perché spunta intorno al 2 novembre, giorno della Commemorazione dei Defunti.

Descrizione della specie

Fungo di modeste dimensioni simile al cantharellus cibarius, dal corpo fruttifero floscio e membraceo, a forma di trombetta (cornucopia) e imbutiforme, con cappello cavo che non supera gli 8 cm. Si presenta nero all’interno e grigio cenere/argento all’esterno. Ha profonde cavità lungo tutto il gambo fino alla base, il margine del carpoforo è irregolare e ripiegato verso la superficie esterna, di forma ondulata, lobata ed elastica.

tr6

La trombetta dei morti è un fungo autunnale poco appariscente, facilmente confondibile con le foglie in decomposizione su cui cresce, dalla forma e colore non particolarmente attraenti. Solitamente è di piccole dimensioni, per cui occorre raccogliere parecchi esemplari per farne un uso decente in cucina, anche se nei siti di crescita più adatti può raggiungere grossezze maggiori. La caratteristica forma a cornucopia (a trombetta) floscia e il colore grigio-nerastro fuligginoso lo contraddistinguono da altre specie fungine e rappresentano la sua particolarità.

Carne

La poca carne che la trombetta dei morti possiede si presenta inizialmente grigia, poi subito nera, scarsa, sottile ed elastica.

Odore: odore gradevole, fungino, lievemente fruttato e dal forte aroma tartufato, molto più intenso se il fungo viene essiccato. Non a caso questo fungo è conosciuto anche come tartufo dei poveri.

Sapore: molto caratteristico, eccellente, fungino con retrogusto dolciastro e aromatico che ricorda il tartufo; leggermente astringente.

Habitat

La trombetta dei morti è un fungo saprofita poco comune, cresce in autunno inoltrato (ultimi giorni di ottobre-novembre), alla fine della stagione micologica, a gruppi talvolta molto numerosi e più raramente in esemplari singoli, in terreni umidi, preferibilmente calcarei, all’interno di boschi e foreste di latifoglie decidue e talvolta conifere (raramente), spesso vicino a ceppaie marcescenti, sotto fogliame in decomposizione e in zone muschiose. Diffusa nelle montagne dell’Europa centro-meridionale, in Italia è presente in Appennino e nelle quote basse delle Alpi. Ha una particolare affinità con i boschi di faggio e con le faggeto-abetine e con castagno, carpino nero e varie querce. Può crescere anche lungo piccoli corsi d’acqua o fossati all’interno dei boschi. È un fungo particolarmente difficile da trovare a causa del suo colore facilmente confondibile con il fogliame autunnale.

tr2

Commestibilità

Fungo comunemente descritto come discreto dai trattati micologici, eccellente in cucina cucinato nei primi di pasta fresca con burro, panna e prezzemolo o nei misti di funghi, ottimo nei risotti e con la selvaggina. Si presta molto bene all’essiccazione per la preparazione della polvere di fungo (ma non rende molto date le piccole dimensioni e la scarsissima consistenza della carne), che viene utilizzata come prelibato condimento. Come già detto, il sapore e l’odore ricordano il tartufo e può essere impiegato come sostituto di quest’ultimo. Non da tutti è però apprezzato, soprattutto per il sapore fortemente aromatizzato e per il fatto di essere un fungo non molto conosciuto e spesso ignorato per via dell’aspetto poco appetibile.

Fonte: https://it.wikipedia.org/

Foto web

Ti potrebbero interessare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close