Quanto guadagna un medico di base?

medic

 

Il guadagno di un medico di base può cambiare in quanto si basa sull’erogazione di una quota fissa annuale per ogni paziente.

L’importo delle quota dipende dal numero totale di pazienti che il medico serve e dall’anzianità della laurea.

Alcuni esempi

Ad esempio, se si serve fino a 500 assistiti la quota può andare da 62,86 ai 73,54 euro, mentre per la fascia da 501 a 1.000 assistiti si ricevono per paziente da 54,69 a 63,96 euro.
Da 1.001 a 2.000 assistiti la quota varia da 36,69 a 44,61 euro per paziente l’anno, mentre superando i 2.000 assistiti la quota annua va da 33,05 a 40,79 euro.

In pratica, meno pazienti si ha e più la quota è alta.

Inoltre si deve calcolare una quota aggiuntiva annua per paziente over 75 di 16,43 euro.
Ad esempio, se l’anzianità di laurea è compresa fra 6 e 13 anni e si ha mille pazienti un medico di base guadagna 61.110,49 euro lordi all’anno, mentre se ne ha 1.500 guadagna 80.370,08 euro.

A queste cifre vanno aggiunte la quota pro capite per gli over 75, le reperibilità notturne ed i servizi di guardia medica.

Lo stipendio annuale di un medico di base con 1.500 assistiti, dunque, può arrivare in totale fra i 100.000 e i 135.000 euro l’anno, mentre con 2.000 pazienti la retribuzione va da 135.000 a 180.000 euro.

Nel caso si ricopra anche l’incarico supplementare di ufficiale sanitario, si ha un’indennità di 683 euro al mese (circa 15.000 – 20.000 euro l’anno, comprese le qualifiche e gli introiti per i certificati medici).

In tutto, si può arrivare anche a 200.000 euro, anche se è difficile immaginare un solo medico che si prenda in carico più di 1.000 pazienti, quindi, più verosimilmente, si parla di uno stipendio alto che mediamente ruota intorno ai 3.500 euro mensili.

 

Fonte: http://www.lettera43.it/economia/guide/quanto-guadagna-un-medico-di-base_132437.htm

Foto RETE

Ti potrebbero interessare:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close