
Significato: «Stai lontano da me.»
Azione: le mani riposano sui fianchi e i gomiti sporgono dal corpo.
Origine: si tratta di un comportamento inconscio che adottiamo quando ci sentiamo antisociali. Il gesto si osserva, per esempio, tra gli sportivi quando hanno appena perso una gara o hanno perso un punto. È come se adottassero automaticamente una posizione «anti abbraccio» senza però rendersi conto di quello che stanno facendo. Il gesto si osserva anche nelle riunioni sociali quando una persona vuole escluderne un’altra da un gruppo ristretto. In questo caso, può essere usata anche una sola mano e il braccio piegato è puntato nella direzione del particolare individuo che deve essere tenuto a distanza.
Localizzazione: in tutto il mondo.
Da I GESTI NEL MONDO, di Desmond Morris – Mondadori
One Reply to “I gesti nel mondo: MANI SUI FIANCHI”
ma quando mussolini faceva i comizi con le mani sui fianchi non sembra che volesse comunicare ostilita