
Federico Barbarossa
Il germanico Frithurik, composto da frithu, ‘pace, sicurezza’, e da rikya, ‘potente’, significa quindi ‘potente nell’assicurare la pace’. Diffuso in Italia a partire dal Medioevo, appartenne a imperatori e sovrani d’Europa. Nel XII secolo Federico I, detto il Barbarossa, fu imperatore di Germania e del Sacro Romano Impero. Annegò nel 1 189, durante la terza crociata, attraversando un fiume in Asia Minore. Al Barbarossa è legata la leggenda dell’Eroe dormiente, secondo la quale l’imperatore riposa addormentato con i suoi cavalieri in una grotta del monte Kyffhauser in Turingia, nella Germania orientale; quando i corvi smetteranno di volare egli si risveglierà e porterò alla Germania fasti e grandezza.
ll 18 luglio si festeggia san Federico, vescovo di Utrecht nel IX secolo.
Caratteristiche: ha una personalità tranquilla e pacata, da cui ci si possono tuttavia aspettare dei colpi di testa. Non è particolarmente incline al cambiamento e per quanto riguarda le relazioni sociali si circonda di persone fidate, mantenendo i rapporti esclusivamente con queste.
Significato: potente in pace, che domina con la pace
Onomastico: 18 luglio
Origine: Germanica
Segno corrispondente: Vergine
Numero fortunato: 5
Colore: Giallo
Pietra: Diamante
Metallo: Oro
Fonte: http://www.paginainizio.com/nomi/nomi.php?id=Nomi%5BF%5D-26
Foto web