Gli innesti comprendono diverse pratiche colturali che mirano a migliorare le condizioni generali della pianta e la qualità dei suoi frutti. A differenza della potatura, che esegue delle operazioni sulla stessa pianta togliendo alcune parti, gli innesti aggiungono delle parti di pianta o di un’altra pianta alla specie coltivata. Questa pratica di aggiungere delle parti vegetali diverse alla pianta coltivata, si chiama proprio innesto, dal termine innestare, cioè inserire, immettere o semplicemente aggiungere. L’innesto, in agricoltura e giardinaggio, è una pratica consolidata che tende a favorire la propagazione della pianta, a controllarne e migliorarne la crescita e ad ottenere una specie vegetale qualitativamente superiore. Nei metodi agricoli e del giardinaggio esistono diverse tipologie di innesti con nomi differenti che variano in base alle parti innestate. Anche se si tratta di nomi diversi gli innesti seguono una regola comune: innestare su una pianta alcune parti di un’altra appartenente alla stessa famiglia..(https://www.giardinaggio.net/giardinaggio/innesto/innesti.asp)
Il metodo che viene presentato è abbastanza recente. Si chiama INNESTO A FORO MECCANICO
