Era l’ottobre del 1958. Tutto era pronto per l’evento tanto atteso: collocare la statua della Madonna di Lourdes nella grotta di fronte al paese. Gli operai e i tecnici dell’Argentino, guidati da Vittorio Paulon, per giorni e giorni avevano trafficato alla Sciodda per armare la teleferica, che doveva trasportare la statua e sistemarla sulla colonna all’interno della grotta.
In paese si seguivano le varie operazioni con curiosità ed apprensione.
Questa foto è del 2 ottobre: giorno fatidico.
One Reply to “Madonna di Lourdes”
Una foto di un giorno che per gli immortalati poteva essere un giorno fatale.
Ero un ragazzino e ricordo tutto. Mi trovavo anche io quel punto. Se la corda d’acciaio tanto tesa che reggeva il peso della statua di diversi quintali che doveva essere collocata sull’apposita colonna nella grotta, dopo il primo sgancio della stessa non avesse trovato, quasi per miracolo, un altro resistente appiglio, la corda tanto stirata dal peso, avrebbe falciato tutto ciò che si sarebbe trovato sul suo cammino. In quella strada della foto c’erano centinaia di persone che seguivano le operazioni di posizionamento della statua nella grotta. Un vero miracolo !