Un’ora segnata dal destino … e poi?
Combattenti di terra, di mare e dell’aria! Camicie nere della rivoluzione e delle legioni! Uomini e donne d’Italia,...
Resistenza
Lettera di un condannato della Resistenza Achille Barilatti (Gilberto della Valle) Di anni 22 – studente in scienze economiche e...
LETTERA DI UN CONDANNATO DELLA RESISTENZA
Armando Amprino (Armando) Di anni 20 – meccanico – nato a Coazze (Torino) il 24 maggio 1925 -. Partigiano della Brigata...
Lettere dal fronte
Per i soldati al fronte o in un campo di concentramento il pensiero della famiglia dà vigore alla speranza. Il grosso fardello di morti,...
Caduti per chi e per cosa?
4 novembre 1971, si ricordano i caduti. C’è qualcosa di assurdo in queste liturgie. Quella che siamo soliti chiamare Patria prima ti...
Per i caduti
. “Pochi gli italiani che volevano combattere questa guerra. Lo dicono le cifre molto indicative. 870.000 processi, 160.000 incolpati...
TRA I REDUCI – Arturo
Le guerre raccontate nei libri spesso sono asettiche: battaglie, generali con le loro strategie, vittorie e sconfitte, conquiste e perdite....
Al tempo del Duce
L’Italia poteva non fare la Prima guerra mondiale. Ma il governo e la corona mandarono egualmente al macello centinaia di migliaia...