PARCO DEL POLLINO – Significato dei fiori
I fiori, si sa, hanno mille significati, regalare un fiore è anche un modo per lanciare un messaggio preciso. Ci sono...
Gli alberi del Parco: IL CASTAGNO
CARATTERISTICHE GENERALI Il Castagno, Castanea sativa Mill., appartiene alla famiglia delle Fagaceae ed una pianta tipica delle zone...
PARCO DEL POLLINO – Conosciamo i fiori: elicriso
CARATTERISTICHE GENERALI L’elicriso, nome scientifico Helichrysum italicum L., appartiene alla famiglia delle...
LA BORRAGINE
BORRAGINE (Borrago officinalis) Attenzione: il Ministero della salute con un recente decreto ha stabilito che fiore, foglia e pianta...
PARCO DEL POLLINO – La flora del Parco: l’Asfodelo
Descrizione: l’Asfodelo mediterraneo (Asphodelus microcarpus) è una pianta della famiglia delle Liliaceae. Il genere...
SALVIA
La salvia, appartenente alla famiglia delle Labiatae, si presenta come un arbusto sempre verde: ha un fusto eretto, che può...
PARCO DEL POLLINO – l’Epilobio
EPILOBIO L’epilobio comprende più di 100 specie diverse di piante. Si tratta di piante erbacee annuali o perenni, originarie...