Simboli: ANKH
Croce ansata egiziana, è una croce o nodo magico, chiamata il vivente, molto usata nella iconografia egiziana. Questa croce ansata...
L’albero che offrì il suo legno per la Croce: IL LECCIO
II leccio (Quercus ilex) è chiamato anche «quercia verde» perché appartiene al genere Quercus comune a tutte le querce. Ha...
Simboli: ANEMONE
L’anemone rappresenta innanzitutto l’effimero. È il fiore di Adone. Adone è trasformato da Venere in un anemone purpureo....
Gesti: «TAGLIARSI» LA GOLA
Significato: «Basta così!» Azione: la mano tesa, con il palmo rivolto in basso, «taglia» la gola da una parte all’altra....
Simboli: IL BASILISCO
Rettile leggendario che uccide con l’alito o lo sguardo chi gli si avvicini senza scorgerlo o guardarlo per primo. Nascerebbe...
Simboli: la PIOGGIA
La pioggia è universalmente considerata come il simbolo delle influenze celesti ricevute dalla terra. È l’agente fecondatore del...
Simboli – IL CANE
In tutte le mitologie il cane (Anubis, T’ien-k’uan, Cerbero, Xolotl, Garm, ecc.) è sempre stato associato alla morte,...
SIMBOLI – Rosso
Colore del fuoco e del sangue e come questi altrettanto ambivalente simbolicamente; positivo: colore della vita, dell’amore,...
L’UOMO E I SUOI SIMBOLI
L’uomo usa la parola parlata o scritta per esprimere il significato di quello che egli vuole comunicare. Il suo linguaggio è...
Gesti – LUCIDARSI LE UNGHIE
Significato: «Come sono stato furbo!» Azione: l’autore del gesto alita sulle unghie della mano e poi se le lucida sul bavero...