
- Cenni sulla Grotta ru Frassaniddo di Orsomarso
Fra le bellezze, che la natura ha voluto donare ad Orsomarso, vi è una grotta degna di essere visitata per le caratteristiche veramente originali che offre. Si apre in contrada Limpida, a circa 5 chilometri da Orsomarso, in provincia di Cosenza, tra due burroni, ed è prospicente a pittoresche vallate, che ne rendono maestosa … - Preghiera del mattino
Ha fattu jurnu e l’aria lucia, ji t’aruro, o santa Cruce; santa Cruce u tribunali, liberaci ra ogni mali. R’acqua, ra fucu E ra mali vucini E da falsi tistimonii criminali. Foto: RETE - Spopolamento e abbandono.
Forse troppo concentrati a osservare la trasformazione interna alle città, laboratorio di nuove forme di convivenza, di lavoro, di accoglienza e – occorre sottolinearlo – di emarginazione, disuguaglianza e marginalità, dimentichiamo di guardare quello che accade al di fuori. Mentre i grandi agglomerati urbani ospitano ormai la gran parte della popolazione mondiale, interi territori … - MONDO BIZANTINO – Monasteri.
Un gruppo sociale di tipo particolare era il monastero. Il suo funzionamento era regolato non tanto da stimoli sociali ed economici ma da esigenze religiose. Idealmente il monastero doveva risultare inaccessibile ai rapporti terreni reali, alle normali forme di rapporti umani. Si trattava di gruppi sociali che rifiutavano tutti i legami sociali «terreni» e … - Il cedro (Citrus medica)
“Questa foto d’epoca ci riporta a Belvedere Marittimo intorno ai primi decenni del 1900, quando la Riviera dei Cedri era il cuore pulsante della produzione di questo agrume prezioso. Il picco di produzione di cedro sulla Riviera dei Cedri è stato raggiunto tra il 1930 e il 1940, con circa 85.000 quintali raccolti su …
Orsomarso
Tra storia e ricordi

Preghiera del mattino
11 Settembre 2025
Ha fattu jurnu e l’aria lucia, ji t’aruro, o santa Cruce; santa Cruce u tribunali, li…

SCONGIURO – Contro il canto funesto della civetta
27 Luglio 2020
Nel tempo contadino il canto della civetta era temuto perché presagio di sfortuna e d…

PREGHIERA DELLA SERA – Ji m’addormu e m’addurmissi
21 Febbraio 2020
Ji m’addormu e m’addurmissi, l’anima mia la roncu a Cristu. … E r’a Cristu e r’…

PROVERBIO – Marititi figghiola
15 Luglio 2020
Mariti figghiola e ba t’abbenta. Va ti mitti Alli malipatenze e r’alli guai. Da Silvia…

“Alla sera” di U. Foscolo
1 Dicembre 2014
Forse perché della fatal quïete Tu sei l’imago a me sì cara vieni O sera! E quando ti cortegg…
Mediterraneo
A Sud di nessun Nord

Siamo tutti poveri di bellezza perché ci siamo abituati al brutto
25 Gennaio 2022
. Siamo veramente più ricchi? O meglio, siamo veramente tanto più ricchi come dicono tutti gli indi…

ANTICA CALABRIA E MAGICA BASILICATA, PER UN NUOVO “GREEN GRAND TOUR”
15 Ottobre 2018
Il Mezzogiorno d’Italia, l’antica Patria della vera Magna Grecia, è stato in passato meta le…

«Manneja Cristoforo Colombo»
3 Aprile 2023
L’inquietudine, la nostalgia, il desiderio d’America sono sentimenti e caratteri nuovi …

Mauro Minervino ci racconta nei suoi libri la caviglia dolente del mondo che si chiama Calabria.
3 Giugno 2017
I suoi libri non sono saggi e non sono racconti. Sono l’elettrocardiogramma dei suoi …

I monti di Orsomarso – TERRITORIO
1 Agosto 2024
I monti d’Orsomarso … si affacciano sull’Alto tirreno cosentino, formando…
Il mondo dell'Arte
Il Bello come risorsa
Viaggio intorno all'anima
L'anima allo specchio

Perchè nei sogni compare un toro?
17 Luglio 2015
Il toro nei sogni è simbolo per eccellenza della potenza maschile nei suoi attributi di sess…

Uccidere nei sogni
18 Giugno 2017
Sognare di uccidere può provocare molta angoscia e preoccupazione: queste oniriche uc…

L’odio, una stupida patologia, di Vito Mancuso
18 Gennaio 2019
Un sindaco dalla politica aperta e solidale viene accoltellato a morte nella città di Solidarnosc. …
Parole per pensare
Il mondo che si pensa

Il 23 novembre è il Fibonacci Day
24 Novembre 2022
Il 23 novembre è il Fibonacci Day, la giornata mondiale dedicata al grande matematico italiano. Leo…

ZANZARE – «Ogni anno milioni di persone muoiono a causa di patogeni e parassiti trasmessi da questi insetti»
26 Aprile 2017
Ancora prima dell’essere umano, che miete ogni anno circa 475mila vittime tra i propri simil…

Contro l’invasione degli anglicismi, difendiamo l’italiano
22 Settembre 2018
Da flat tax a jobs act, da spending review a premier, da mobbing a stalking, nel nostro voca…
Miti e Religioni
Sentimento del sacro

Il Mercurion (MepKoùpiov) raccontato da Wilma Fittipaldi
6 Novembre 2016
Nel Tema di Lucania la regione monastica posta a metà strada tra la Calabria e la Lon…

Le Sirene: donne, morte e seduzione
4 Febbraio 2023
Mentre la nave di Ulisse si avvicinava all’isola sulla quale abitavano le Sirene “a un …

IL MITO DI DEMETRA nella psicoanalisi
13 Febbraio 2013
Consiglio di leggere questo articolo del dott. Biancoli, perchè contiene delle considerazioni molto…

Il Mercurion (MepKoùpiov) raccontato da Wilma Fittipaldi
6 Novembre 2016
Nel Tema di Lucania la regione monastica posta a metà strada tra la Calabria e la Lon…

Le leggi iconoclaste e le conseguenze in Italia
17 Gennaio 2023
La lotta alle sante icone (iconoclastia), fu lunga e complessa. Se con Leone III furono dist…
Storia
Il passato come risorsa
Parco e dintorni
La natura che si ritrova
Lunario
Terra contadina

Il dio Ra pianse, le lacrime scese dai suoi occhi caddero a terra e si trasformarono in api.
11 Maggio 2017
“Il dio Ra pianse, le lacrime scese dai suoi occhi caddero a terra e si trasformarono in api…

“Novembre”
10 Novembre 2017
Gèmmea l’aria,il sole così chiaro che tu ricerchi gli albicocchi in fiore, e del prunalbo l…

INNESTI
15 Marzo 2022
. È ancora il metodo di moltiplicazione più usato. Come già accennato, si tratta di unire due piant…

Droni professionali, utili anche per l’agricoltura e la scienza
24 Agosto 2018
I droni professionali vengono utilizzati anche in agricoltura e nella ricerca scientifica. L…

Il dizionario della Luna: RICOMINCIARE
30 Settembre 2020
Nel corso dell’anno il percorso della luna offre diverse occasioni da sfruttare per un nuovo …