• Ennio De Giorgi: leggere la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani come esempio di sistema assiomatico civile.
      La presenza di Ennio De Giorgi nella storia della matematica del secondo Novecento è stata veramente importante: fu tra gli artefici del suo progresso e, come pochi, seppe pensarla e trasmetterla come parte viva del pensiero umano, unendo il rigore scientifico alla sensibilità religiosa, morale, sociale ed educativa. Alcune delle sue riflessioni sono già …

Orsomarso

Tra storia e ricordi

Mediterraneo

A Sud di nessun Nord

Viaggio intorno all'anima

L'anima allo specchio

Chi era James Hillman?

  Lo psicoanalista che ha allargato l’orizzonte della psicoanalisi al di là della condiz…

Parole per pensare

Il mondo che si pensa

Miti e Religioni

Sentimento del sacro

Lunario

Terra contadina
Close