Ennio De Giorgi: leggere la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani come esempio di sistema assiomatico civile.
La presenza di Ennio De Giorgi nella storia della matematica del secondo Novecento è stata veramente importante: fu tra gli artefici del suo progresso e, come pochi, seppe pensarla e trasmetterla come parte viva del pensiero umano, unendo il rigore scientifico alla sensibilità religiosa, morale, sociale ed educativa. Alcune delle sue riflessioni sono già …
La Calabria di Padula: RELIGIONE, CHIESE E FESTE
In Paludi, nella vigilia della festa principale, i ragazzi ad un’ora di notte con tede e campane van gridando: «Allegrezza, allegrezza!». E i benestanti debbono loro gittare fichi, noci, mele. E ‘l procuratore gitta avanti la chiesa un tomolo di esse frutta. Stupendo l’Ecce Homo del monastero di Nocara. In Rocca. Festa della Visitazione …
Ausoni ed Enotri nella Calabria settentrionale
II totale abbandono di tutti questi insediamenti non può essere ricollegato alla presunta migrazione degli Ausoni, provenienti dalla Campania e diretti verso le Eolie e la Sicilia: orde barbariche che fanno terra bruciata di tutto ciò che incontrano lungo il cammino; piuttosto, io credo che il fenomeno debba leggersi nella direzione di una forte …
Il primo mito del Diluvio.
La monarchia dovette essere riportata dal cielo sulla terra dopo il Diluvio, perché la catastrofe del Diluvio equivaleva alla ‘fine del Mondo’. Un solo essere umano, chiamato Zisudra nella versione sumera e Utnapishtim nella versione akkadica, fu salvato. Ma, a differenza da Noè, non gli fu più permesso di abitare la ‘nuova terra’ che …
PARMARIJA – U ciucciu e lu purcu
‘Na vota a Bonangilo c’era nu cuntadino. Stava ‘nta na turra e, attaccata allu muru c’era u paraciddo pu purcu e a stadda pu ciucciu. U ciucciu u cuvirnava picchì ni sirvia ‘nti fatighi: carriava l’acina, u granu, i pimmarori; u virno purtava li linna pu fucularu pi cucinà e pi si caurijà. …
Orsomarso
Tra storia e ricordi

CANTI POPOLARI – Figghjola quannu in chiesa trasisti
4 Dicembre 2018
Figghiola quannu in chiesa trasisti cu ‘ssì bell’occhi ‘na lampa allummasti. Tanimintasti ‘n cilu e…

La preghiera del monaco
7 Febbraio 2024
Grande spazio, infine, doveva avere la preghiera nella vita del monaco. Difficilmente, però,…

PARMARIJA – U barunu e u povuriddo
22 Luglio 2020
‘Na vota c’era nu barunu, tinja terre, animali e case chi mancu jiddu u sapija quanti. U palazzo su…

ORSOMARSO: le chiese
15 Dicembre 2012
ORSOMARSO – Cappella di Mircuro ORSOMARSO Le Chiese Partendo da Scalea e percorrendo…

Il mio paese
21 Luglio 2013
. E’ un borgo tranquillo, sdraiato in poltrona E amiche montagne gli fan da corona. Lo chiamano cit…
Mediterraneo
A Sud di nessun Nord

“Il gretto particolarismo dei borghesi meridionali”
24 Giugno 2023
Negli ultimi decenni, il concetto di Mezzogiorno si è dilatato fino ad abbracciare una geogr…

Nell’Italia unita: il Sud da Regno a regione.
16 Luglio 2019
Con la campagna garibaldina del maggio 1860, e il successivo plebiscito, le regioni meridionali ven…

LA SOLITA CALABRIA – Antica Kroton è una “pacchia”. Almeno per le imprese che hanno avuto la fortuna di imbattersi nei lavori di bonifica e riqualificazione dell’area
18 Aprile 2015
Antica Kroton è una “pacchia”. Almeno per le imprese che hanno avuto la fortuna di imbattersi nei l…

Il lupo mannaro.
17 Dicembre 2024
La credenza del lupo mannaro è comunissima in Sicilia, e non v’è città o paesello che …

La’ndrangheta e i briganti. Le aree dei due fenomeni non coincidono
24 Luglio 2020
Corrado Alvaro nel 1925 scriveva che «i forestieri, quando si ricordano della Calabria, parl…
Il mondo dell'Arte
Il Bello come risorsa
KOUROS E KORE
Un libro per amico – LE CHIESE BASILIANE DELLA CALABRIA
SAN CASCIANO – Ritrovamento di straordinario valore
L’opera di oggi: “Battesimo di Cristo”, di P. della Francesca
Gli ideali del Realismo In Italia: I MACCHIAIOLI
Tre misteriose presenze nella FLAGELLAZIONE di Piero della Francesca
Viaggio intorno all'anima
L'anima allo specchio

Cappuccetto Rosso e la psicanalisi
3 Settembre 2024
“C’era una volta una dolce bimbetta; solo a vederla le volevan tutti bene, e specialmente la…

La vita s’impara anche… cadendo
19 Giugno 2014
Le battute d’arresto, le difficoltà, i fallimenti non sono solo esperienze negative, ma posso…

FROMM – Bisogno di un sistema di orientamento e di devozione: ragione contro irrazionalità
30 Novembre 2024
II fatto che l’uomo possegga ragione e immaginazione porta non solo alla necess…
Parole per pensare
Il mondo che si pensa

Un libro per amico – TUMULTI – STRAGI CONTADINE IN CALABRIA
15 Giugno 2021
È amaro il percorso indietro che ha compiuto Claudio Cavaliere. Amaro per lui ma amaro anche per il…

Svegliatevi. Non sono solo gli scienziati ad avere responsabilità
24 Marzo 2021
“Finché l’umanità continuerà a brancolare nella sua nebbia millenaria di superstizioni, finché sarà…

Vuoi scrivere bene? Leggi molto.
28 Maggio 2019
Scrivere non è affatto facile, anzi è un’abilità e un talento, che di certo non si impara: non si e…
Miti e Religioni
Sentimento del sacro

APRILE – Le Robigalie (Robigalia) nella Roma antica
13 Aprile 2023
Feste che si tenevano il 25 aprile in onore di Robigo, antica divinità romana, talvol…
Le leggi iconoclaste e le conseguenze in Italia
17 Gennaio 2023
La lotta alle sante icone (iconoclastia), fu lunga e complessa. Se con Leone III furono dist…

Santa Maria di Mircuro a Orsomarso
28 Marzo 2018
. La statua della Madonna di Mercure o di Mercurio conservata nella chiesa omonima di Orsom…

Limiti della regione ascetica del Mercurion
19 Agosto 2022
…La designazione geografica-amministrativa di “valle di Laino” corr…

BELLEROFONTE, “che voleva verificare se realmente esistessero gli dei”
30 Aprile 2021
Aveva sempre pensato che, finché l’uomo non avesse potuto librarsi in volo, ci sarebbero semp…
Storia
Il passato come risorsa
12 AGOSTO 1944, ECCIDIO DI SANT’ANNA DI STAZZEMA
L’Italia muore di fame. Ma i Savoia e Crispi sognano l’impero. Avranno Adua
LE LOTTE DEI CONTADINI DEL SUD
MAGNA GRECIA: i segni del prestigio
UNA DATA STORICA – Decreto Legislativo luogotenenziale 1 febbraio 1945, n. 23 Estensione alle donne del diritto di voto
GRANDE GUERRA – La decimazione della Catanzaro
Lunario
Terra contadina

Perché questo mese ha nome MAGGIO?
4 Maggio 2019
I Romani hanno sempre chiamato Maius questo mese, pur non essendo concordi sull’origine del n…

OTTOBRE/ NOVEMBRE: Tesmoforie, la festa per sole donne
17 Novembre 2021
. Tesmoforie (Θεσμοϕόρια) – Queste feste in onore di Demetra si svolgevano ad Atene e in tutt…

U MASCIUSCIO, ovvero la Zucca spinosa o Chayote – Sechium edule
12 Maggio 2016
Famiglia: Cucurbitaceae Genere: Sechium Specie: S. edule Origine e diffusione E’ una pianta o…

Fuochi di novembre
29 Ottobre 2017
Bruciano della gramigna nei campi un’allegra fiamma suscitano e un fumo brontolone. L…

L’astrologia cinese
16 Dicembre 2022
L’astrologia cinese si basa sul calendario lunare. Ciascun segno cinese dura circa un anno, i…









