• PARMARIJA – U ciucciu e lu purcu
        ‘Na vota a Bonangilo c’era nu cuntadino. Stava ‘nta na turra e, attaccata allu muru c’era u paraciddo pu purcu e a stadda pu ciucciu. U ciucciu u cuvirnava picchì ni sirvia ‘nti fatighi: carriava l’acina, u granu, i pimmarori; u virno purtava li linna pu fucularu pi cucinà e pi si caurijà. …

Orsomarso

Tra storia e ricordi

Mediterraneo

A Sud di nessun Nord

Viaggio intorno all'anima

L'anima allo specchio

I funghi nei sogni

  I funghi nei sogni sono legati all’archetipo di morte-rinascita.  Nascono e crescono su subs…

FROMM – La speranza

  Ciò che la speranza non è La speranza è un elemento essenziale in ogni tentativo che miri a …

Parole per pensare

Il mondo che si pensa

Cos’è un SIMBOLO?

Il simbolo è un elemento della comunicazione, che esprime contenuti di significato ideale dei quali…

Fame

    II sazio non crede al digiuno, ripeteva mio padre il detto antico. Noi pasciuti del m…

Miti e Religioni

Sentimento del sacro

Lunario

Terra contadina

Agosto

Agosto è uno degli affreschi (500×320 cm circa) del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia a Ferrara…
Leggi Tutto »
Close