Il primo mito del Diluvio.
La monarchia dovette essere riportata dal cielo sulla terra dopo il Diluvio, perché la catastrofe del Diluvio equivaleva alla ‘fine del Mondo’. Un solo essere umano, chiamato Zisudra nella versione sumera e Utnapishtim nella versione akkadica, fu salvato. Ma, a differenza da Noè, non gli fu più permesso di abitare la ‘nuova terra’ che …
PARMARIJA – U ciucciu e lu purcu
‘Na vota a Bonangilo c’era nu cuntadino. Stava ‘nta na turra e, attaccata allu muru c’era u paraciddo pu purcu e a stadda pu ciucciu. U ciucciu u cuvirnava picchì ni sirvia ‘nti fatighi: carriava l’acina, u granu, i pimmarori; u virno purtava li linna pu fucularu pi cucinà e pi si caurijà. …
La mietitura e i suoi significati
Quando ci si trova davanti a La mietitura di Pieter Bruegel il Vecchio, è facile pensare: “Un bel paesaggio campestre, contadini che raccolgono e si riposano, l’estate al suo apice.” Eppure, più a lungo si guarda, più ci si accorge che non è soltanto un ricordo di campagna. C’è qualcosa di familiare e …
A quale epoca dobbiamo attribuire la colonizzazione greca della Magna Grecia bizantina?
La sola spiegazione che è stata data a questo problema è quella che indica l’origine di questa colonizzazione in una migrazione di monaci greci cacciati dall’Oriente dalla persecuzione iconoclasta. Fr. Lenormant che ha fatto sua questa teoria e che l’ha sì brillantemente esposta nella sua Grande-Grece, pare non abbia fatto caso che essa poggia …
C’è un luogo…
C’è un luogo del cuore dove vivono i morti: ivi non ha profondità lo spazio e non si distende il tempo. Sovente a quel luogo m’affaccio e tutti incontro quelli che m’infiorarono la vita, e con essi rivivo lampi delle trascorse esistenze, l’animo gravato di mestizia. Da quella vita eterea e senza moto, …
I Luoghi dell'Anima
Vecchie foto raccontano
Orsomarso
Tra storia e ricordi

PARMARIJA – U ciucciu e le previsioni del tempo
10 Giugno 2025
Si cunta che ‘na vota c’era lu re ri Franza, chi vulia ji a caccia. Chiamaia servi e cavalir…

Orsomarso e il suo dialetto – ABBARUNARI, VARONU …
24 Gennaio 2023
Abbarunari, v. tr. Nel senso di ridurre a cumulo, a mucchio, accumulare, ammucchiare, ammonticchiar…

In giro per Orsomarso – 4^ tappa: CHIESA DEL SS. SALVATORE
15 Luglio 2018
Salendo il Corso Vittorio Emanuele, troviamo una piazzetta intitolata a Sant’An…

La Magna Grecia bizantina
20 Luglio 2025
L’invasione dei Longobardi in Italia (568), rompendo l’effimera unità bizantina …

Orsomarso e il suo dialetto: U SHKACCARRUTTO
28 Giugno 2023
Uno dei tanti giochi del tempo contadino. Sviluppava la manualità, ed era divertimento in co…
Mediterraneo
A Sud di nessun Nord

COSENZA e la sua storia
21 Gennaio 2016
Origini ed epoca bruzia « Consentia urbs magna Bruttiorum. » (Appio Claudio Ci…

REGIONE CALABRIA – Si pensava che la vittoria del centrosinistra con Mario Olverio … Invece…
21 Maggio 2015
In un’interrogazione parlamentare la sempre attenta deputata del Movimento 5 Stelle Da…

Diamante: il borgo che combatte lo spopolamento con l’arte: i murales decorano il centro storico
26 Gennaio 2020
Ogni vicolo racconta una storia. Un progetto che, dal 1981, anno dopo anno e murales dopo murales, …

SUD -RAPPORTO SVIMEZ 2017 – Sintesi
11 Agosto 2018
Agricoltura, diminuisce il valore aggiunto, cresce l’occupazione Il 2016 è stato un anno par…

Tolti al Sud e dati al Nord 840 miliardi di euro in 17 anni
9 Febbraio 2020
E ora anche l’Eurispes. Chi riteneva e ritiene che parlare di rapina al Sud è una bufala, è servito…
Il mondo dell'Arte
Il Bello come risorsa
Viaggio intorno all'anima
L'anima allo specchio

TERAPIE – Vi è mai capitato di entrare in un bosco o in una foresta e sentire il vostro corpo cambiare?
3 Novembre 2015
LA NATURA CI GUARISCE Vi è mai capitato di entrare in un bosco o in una foresta e sentire il vostro…

Alla scuola del silenzio
24 Marzo 2019
Noi abbiamo paura del silenzio, paura che ci riveli fino in fondo a noi stessi, paura che ci riveli…

I RAPPORTI FALLISCONO PERCHE’ ABBIAMO SMESSO D’IMMAGINARE
14 Dicembre 2020
I rapporti falliscono non perchè abbiamo smesso di amare, ma perchè abbiamo smesso di immaginare. (…
Parole per pensare
Il mondo che si pensa

Italia ultima in Europa per numero di laureati: ci supera la Romania
7 Maggio 2018
In Italia bassissima la percentuale dei laureati rispetto agli altri Paesi dell’UE, ma negli…

Origine dei nomi: GIOVANNI
6 Novembre 2013
Giovanni (1.105.000) VARIANTI: Iovanni (20). ALTERATI e DERIVATI: Giovannino (4.600); Giovan…

Perchè il teatro a scuola?
23 Gennaio 2017
. Fra le più interessanti prospettive degli ultimi anni va sicuramente inclusa la stesura del proto…
Miti e Religioni
Sentimento del sacro

Rossano: l’abbazia di Santa Maria del Patire
9 Maggio 2016
L’abbazia di Santa Maria del Patire fu fondata intorno al 1095 dal monaco e sacerdote Bartolo…

CALABRIA – L’eredità dei monaci calabro greci
10 Luglio 2020
Santi e speleoti, monaci e conventi, negli intervalli delle lotte fra truppe imperiali e scorridori…
Le leggi iconoclaste e le conseguenze in Italia
17 Gennaio 2023
La lotta alle sante icone (iconoclastia), fu lunga e complessa. Se con Leone III furono dist…

Il Mercurion (MepKoùpiov) raccontato da Wilma Fittipaldi
6 Novembre 2016
Nel Tema di Lucania la regione monastica posta a metà strada tra la Calabria e la Lon…

SAN NILO – Accoglie il primo discepolo
22 Settembre 2019
Stefano, giovane di umili origini, rimasto orfano dopo la morte del padre sotto la cura della madre…
Storia
Il passato come risorsa
La divisione del giorno dai Romani ad oggi
La civiltà dei megaliti, le grandi pietre
Le foto di 10 personaggi o luoghi leggendari, la cui storia è forse ispirata a reali cataclismi geologici.
GRAMSCI – Lettere dal carcere – 10 maggio 1928
SCHELETRI E ARMADI (della vergogna)
Giacobini e sanfedisti fra tradizione e modernità.
Parco e dintorni
La natura che si ritrova
Lunario
Terra contadina

Concimare: come, quando, perché
10 Marzo 2024
Concimare perché Prima di dare dosi e ricette, è utile domandarsi se è veramente nece…

ZOLFO RAMATO, uso e accorgimenti
30 Maggio 2021
Lo zolfo ramato è un composto costituito da zolfo bagnabile ed ossicloruro di rame; viene utilizzat…

LUGLIO – Coltivare con la luna
3 Luglio 2016
Che sia vero oppure no, sono tanti i contadini che credono nell’influenza delle fasi lunari sulle p…

L’astrologia cinese
16 Dicembre 2022
L’astrologia cinese si basa sul calendario lunare. Ciascun segno cinese dura circa un anno, i…

APRILE con i suoi proverbi
13 Aprile 2020
Ci stiamo inoltrando nel cuore della primavera, di una primavera generalmente capricciosa e …









